sabato 12 Luglio 2025
primo piano
in evidenza
Stati Uniti / Trump impone dazi del 30% all’Europa: affondata la “diplomazia del ponte” di Giorgia Meloni
Con una lettera pubblicata su Truth Social, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha ufficializzato l’introduzione, a partire dal primo agosto, di dazi del 30% sulle merci provenienti dall’Unione Europea.
opinioni
focus
La denuncia / C'è in atto un killeraggio mediatico contro Francesca Albanese: ribelliamoci
Il Governo israeliano, come documentato da un sito d’informazione con la schiena dritta, Fanpage, ha sovvenzionato una campagna su Google contro la Relatrice speciale delle Nazioni Unite sui Territori palestinesi
esteri
Ankara / Erdoğan annuncia la vittoria della Turchia dopo la fine della lotta armata e il passaggio alla politica del Pkk
Il presidente turco Recep Tayyip Erdoğan ha dichiarato sabato che il suo Paese ha ottenuto la vittoria, dopo che i ribelli curdi hanno distrutto le loro armi, ponendo fine a una lotta armata durata decenni contro Ankara
italia
Omofobia / Lo chef Cappuccio contro "comunisti e gay": bufera per l’annuncio di lavoro discriminatorio
Paolo Cappuccio, celebre chef stellato e volto noto della cucina d’élite italiana, è finito al centro di un’ondata di critiche dopo la pubblicazione di un annuncio di lavoro sul proprio profilo Facebook
culture&spettacolo
La mostra / Iter Sancti Sepulcr del 1396 in mostra a Gorizia
Un reperto storico che ha trovato la sua casa da secoli nella città di GO!2025
Intelligenza Artificiale / YouTube cambia le carte in tavola: stretta sui video generati per mezzo di AI
zoom
Il libro / Il racconto del mito italiano del gelato
La ricorrenza / 79 anni del bikini, un classico senza tempo
scienza&salute
Lo studio / L’inquintamento aumenta il rischio di tumore al cervello
Lo dimostra uno studio danese: il particolato ultrafine può influenzare lo sviluppo di tumori benigni al cervello in chi vive in aree trafficate
lo sport
Tennis / Caldo record e malori tra il pubblico: i cambiamenti climatici si abbattono anche su Wimbledon
Il tennista italiano conquista la finale contro Alcaraz ma il vero dato che resta impresso sono i tanti malori per il caldo fra il pubblico. Eppure molti governi continuano a rimandare o negare le misure più urgenti in nome dell’economia o del consenso immediato.