Il festival del fumetto ARF! compie 10 anni: ecco gli eventi e le mostre in programma a Roma
Top

Il festival del fumetto ARF! compie 10 anni: ecco gli eventi e le mostre in programma a Roma

Tra il 24 ed il 26 maggio si terrà la decima edizione di ARF! Per l'occasione sono state organizzate varie mostre ed iniziative. Tra gli eventi principali c'è la presenza di Barù che terrà anche una lectio magistralis insieme a Vittorio Giardino.

Il festival del fumetto ARF! compie 10 anni: ecco gli eventi e le mostre in programma a Roma
Il manifesto di 'Arf! festival del fumetto'
Preroll

redazione Modifica articolo

15 Maggio 2024 - 15.43 Culture


ATF

Il Festival ARF!, una celebrazione del mondo dei fumetti e della graphic novel, è pronto a incantare Roma dal 24 al 26 maggio 2024 con la sua 10ª edizione. Tra i punti più rilevanti c’è il tributo a Baru, figura importante della graphic novel francese, noto per la sua difesa delle classi operaie, degli immigrati e degli individui marginalizzati.

Una delle nove mostre esclusive è Oh partigiano, portami via, che onora la sua carriera come figura nobile nella scena del fumetto francese. Questa mostra, insieme ad altre, sarà ospitata alla Pelanda del Mattatoio e alla Città dell’Altra Economia a Testaccio, Roma.

Il festival ospiterà anche una Lectio Magistralis con ospiti Baru e Vittorio Giardino, aggiungendo profondità all’esperienza culturale. Mostre degne di nota includono Più di 100 proiettili, dell’artista argentino Eduardo Risso, ospitata in partenariato con l’Istituto Cervantes alla Sala Dalì di Piazza Navona, dal 17 maggio al 6 luglio 2024.

L’esposizione Xtraordinarie! metterà in evidenza l’arte di Silvio Camboni, creatore del manifesto di Arf 2024 e artista di Disney e Glénat. Inoltre, I dreamed a dream ifarà immergere i visitatori nel mondo immaginifico di Dave McKean, noto per il suo lavoro su Sandman e Batman.

Il festival presenterà anche gli street artist Solo & Diamond, conosciuti per la loro arte ispirata all’Europa. La loro mostra ma non si limiterà ad essere un vettore di arte e cultura, ma porrà l’accento sulla solidarietà, sostenendo Assopace Palestina nel mezzo della crisi umanitaria nella Striscia di Gaza.

Ospiti internazionali come Dave McKean e Lâm Hoàng Trúc, insieme a talenti italiani come Alessandro Baronciani e Helena Masellis, arricchiranno il festival. L’evento, organizzato da Daniele “Gud” Bonomo e altri, promette un’extravaganza culturale con un mix di arte, narrazione e solidarietà, rendendo ARF un must-visit per gli appassionati di fumetti e cultori della cultura in generale.

Native

Articoli correlati