L'Egitto ha respinto l'ipotesi di Israele di gestire insieme il valico di Rafah: tocca solo ai palestinesi
Top

L'Egitto ha respinto l'ipotesi di Israele di gestire insieme il valico di Rafah: tocca solo ai palestinesi

L'Egitto ha respinto la proposta israeliana di un coordinamento tra i due paesi per riaprire il valico di Rafah tra la penisola egiziana del Sinai e la Striscia di Gaza.

L'Egitto ha respinto l'ipotesi di Israele di gestire insieme il valico di Rafah: tocca solo ai palestinesi
Il valico di Rafah
Preroll

globalist Modifica articolo

16 Maggio 2024 - 14.46


ATF

.


Due fonti egiziane hanno riferito all’agenzia di stampa Reuters che l’Egitto ha respinto la proposta israeliana di un coordinamento tra i due paesi per riaprire il valico di Rafah tra la penisola egiziana del Sinai e la Striscia di Gaza.

Funzionari del servizio di sicurezza israeliano Shin Bet hanno presentato il piano mercoledì durante una visita al Cairo, nel mezzo della crescente tensione tra i due paesi in seguito all’avanzata militare israeliana della scorsa settimana a Rafah, dove si sono rifugiati centinaia di migliaia di palestinesi sfollati a causa della guerra.

Il valico di Rafah è stato un canale principale per gli aiuti umanitari che entrano a Gaza e un punto di uscita per gli sfollati sanitari dal territorio, dove la crisi umanitaria si è aggravata e alcune persone sono a rischio di carestia.

Israele ha preso il controllo operativo del valico e ha affermato che non scenderà a compromessi per impedire ad Hamas di avere un ruolo futuro lì.

La proposta israeliana includeva un meccanismo su come gestire il valico dopo un ritiro israeliano, hanno detto fonti della sicurezza. L’Egitto insiste che il passaggio dovrebbe essere gestito solo dalle autorità palestinesi, ha aggiunto Reuters.

Leggi anche:  Gaza: salgono a 1 milione le persone fuggite da Rafah dopo l'attacco israeliano

Un funzionario israeliano che ha richiesto l’anonimato ha detto che la delegazione si è recata in Egitto “principalmente per discutere questioni intorno a Rafah, visti i recenti sviluppi”, ma ha rifiutato di fornire dettagli.

Native

Articoli correlati