Quel video dell'orrore e il più grande criminale nella storia d'Israele
Top

Quel video dell'orrore e il più grande criminale nella storia d'Israele

Quel video terribile, angosciante, rappresenta il documento più forte, devastante, che dà conto, come nessun altro video o documento o testimonianza, della più grande debacle subita da Israele nella sua storia.

Quel video dell'orrore e il più grande criminale nella storia d'Israele
Preroll

globalist Modifica articolo

23 Maggio 2024 - 13.15


ATF

Quel video terribile, angosciante, rappresenta il documento più forte, devastante, che dà conto, come nessun altro video o documento o testimonianza, della più grande debacle subita da Israele nella sua storia.

Cosa racconta quel video

A darne conto, con la consueta accuratezza analitica, è una delle firme più autorevoli di Haaretz: Amos Harel.

Annota Harel: “Anche se alcuni degli orrori documentati sono stati tagliati, anche guardare il video montato che mostra le cinque soldatesse in ostaggio è un’esperienza devastante. Sette mesi e mezzo dopo l’inizio della guerra, mercoledì è arrivata una documentazione scioccante del suo momento simbolico – l’attacco terroristico della mattina del 7 ottobre – in una delle località più colpite.

Le forze di combattimento della postazione militare di Nahal Oz si sono trovate terribilmente in inferiorità numerica, senza alcun preavviso di intelligence rispetto alle centinaia di terroristi di Hamas che l’hanno presa d’assalto. I terroristi hanno ucciso i soldati che combattevano e hanno ucciso a sangue freddo la maggior parte delle soldatesse rimaste disarmate.

La maggior parte dei sopravvissuti era costituita dal gruppo di osservatrici militari mostrati nel video. In esso, vengono mostrate sanguinanti, ferite e indifese, con gli operatori di Hamas che le trattano come merce, piuttosto che come persone. Non si tratta di soldatesse da combattimento, ma di giovani donne disarmate, a piedi nudi, alcune ancora in pigiama, che in pochi minuti sono diventate parte di un evento mostruoso, a causa dell’abbandono negligente da parte dei militari e dello Stato.

La vicenda di Nahal Oz è ampiamente documentata dai media, in particolare dal programma quotidiano di Keren Neubach su radio Kan. I genitori delle osservatrici militari, vive e morte, raccolgono con cura le prove e le testimonianze dell’assalto alla postazione.

Ascoltare le registrazioni delle comunicazioni radio delle tre osservatrici militari che erano in servizio all’inizio dell’assalto e che non sono sopravvissute al massacro è stata un’esperienza da brividi. Ora possiamo vedere, oltre che sentire. In qualche modo, questo è ancora più angosciante, anche se la maggior parte delle riprese della violenza vera e propria ci è stata risparmiata.

Le famiglie hanno ricevuto il video circa due mesi fa dal portavoce dell’Idf, il Brig. Gen. Daniel Hagari. Si tratta, in realtà, di diversi video recuperati dalle telecamere trovate sui terroristi di Hamas uccisi durante l’operazione di terra nel nord della Striscia di Gaza, montati in uno solo.

Più di un mese fa il video è stato proiettato, secondo le istruzioni del ministro della Difesa Yoav Gallant, ai ministri del gabinetto di sicurezza. Solo alcuni di loro hanno accettato di guardare il video (il ministro delle Finanze Bezalel Smotrich ha dichiarato di non volerlo vedere per poter continuare a dormire la notte). I genitori delle cinque soldatesse hanno deciso di rendere pubblico il video.

La mossa è volta a cercare di influenzare l’opinione pubblica internazionale, ma anche a dare una piccola scossa all’opinione pubblica interna in Israele. L’atmosfera delle manifestazioni che chiedono il rilascio degli ostaggi è sempre più disperata; la maggior parte dei cittadini si mostra poco coinvolta nella questione e alcuni dei sostenitori più estremisti del Primo Ministro Benjamin Netanyahu perseguitano sistematicamente i parenti che partecipano alle manifestazioni, a volte ricorrendo a terribili violenze. Il video vuole scioccare: presentare le soldatesse nel loro momento di massima impotenza, con tutto il dolore che questo comporta per le famiglie.

Leggi anche:  Abu Mazen chiede l'aiuto dell'Onu perché Israele lasci entrare gli aiuti umanitari dai valichi di Gaza

Tutto questo avviene a fronte di un completo congelamento dei negoziati per il rilascio degli ostaggi. La semplice verità è che Netanyahu non vuole un accordo alle condizioni attuali. Qualsiasi altra mossa per rilasciare prigionieri palestinesi in cambio di ostaggi potrebbe costargli il suo governo. È riuscito a malapena a convincere i suoi partner estremisti, Smotrich e Itamar Ben-Gvir, a non sabotare il primo accordo, firmato lo scorso novembre, che non è costato nulla a Israele.

È difficile credere che questi due partner accetteranno un altro accordo, per il quale Israele dovrà ora pagare con maggiori concessioni. La più importante riguarda la richiesta principale di Hamas nei negoziati: la cessazione della guerra. Senza di essa, la leadership di Hamas a Gaza non può garantire la propria sopravvivenza e quindi non ha motivo di accettare. D’altra parte, è un prezzo che Netanyahu farà fatica a pagare, perché così facendo ammetterà di non poter raggiungere gli obiettivi della guerra, come aveva promesso all’opinione pubblica. Anche Hamas non è entusiasta di fare un accordo ora, poiché i suoi leader ritengono che la loro posizione strategica stia migliorando.

Le recenti consultazioni sui negoziati si sono concentrate sulla possibilità di negoziare una nuova offerta. Hamas sta ostacolando i negoziati, sostenendo che il numero di ostaggi vivi che detiene nella categoria dei potenziali rilasci umanitari (donne, anziani, malati e feriti) è ancora più basso e che ha perso i contatti con alcune delle unità che detengono gli ostaggi.

Nel frattempo, il tempo prezioso continua a scivolare via. Il gabinetto di guerra si è riunito proprio ieri sera per un’altra serie di discussioni sull’accordo. Si prevede che questa riunione sarà più accesa, date le tensioni tra Netanyahu e i ministri Yoav Gallant, Benny Gantz e Gadi Eisenkot, e in seguito alla diffusione del video. Critiche sono state rivolte anche dal generale (ris.) Nitzan Alon, capo della direzione ostaggi dell’Idf. Ieri sera, mentre il gabinetto si riuniva, centinaia di persone si sono riunite per protestare davanti all’Ufficio del Primo Ministro a Gerusalemme, mentre centinaia di persone hanno manifestato davanti al complesso del Ministero della Difesa a Tel Aviv.

Le risposte di Netanyahu al video sono state sorprendenti. Le famiglie hanno condiviso il video con i network intorno alle 18. Poco dopo, l’Ufficio del Primo Ministro ha pubblicato un video di Netanyahu che non menzionava gli ostaggi. Mentre molti cittadini guardavano lo straziante filmato degli ostaggi picchiati e umiliati, Netanyahu si è invece concentrato sulla questione della statualità palestinese. Gli ci è voluta un’ora per rilasciare una breve dichiarazione in cui esprimeva shock per il filmato del 7 ottobre e prometteva di “fare tutto il possibile per riportarli a casa” – anche se per molti è chiaro che non sta facendo molto di più.

Poco dopo, è trapelato su Channel 12 News che Netanyahu sta chiedendo la pubblicazione di una versione ridotta del “film degli orrori” prodotto dal portavoce dell’Idf il giorno del massacro, per mostrarlo a livello globale. Questa mossa sembra finalizzata a riabilitare l’immagine pubblica di Israele danneggiata dalle potenziali accuse della Corte penale internazionale, o forse qualcuno della sua cerchia ha cercato un diversivo mediatico per contrastare l’inquietante video degli ostaggi.

Nel frattempo, Netanyahu ha radunato i suoi fedelissimi dei media. Un importante sostenitore ha spiegato a una stazione radio affiliata ai coloni della Cisgiordania che il primo ministro sta affrontando un complotto mondiale contro di lui: Stati Uniti, Egitto, Gantz, Eisenkot, Nitzan Alon, i “Kaplanisti” e le famiglie degli ostaggi hanno cospirato per costringere Netanyahu a un accordo che ponga fine alla guerra e restituisca gli ostaggi.

Leggi anche:  Israele: la gioia per la liberazione di 4 ostaggi e il cinismo di un governante senza scrupoli

Ogni israeliano che ha visto il video mercoledì sera ha sicuramente provato emozioni contrastanti: rabbia enorme per la crudeltà dei terroristi di Hamas, frustrazione per lo Stato e il governo che li hanno abbandonati, e un po’ di senso di colpa per il fatto che è passato così tanto tempo e 128 civili e soldati, molti dei quali morti, sono ancora detenuti in condizioni catastrofiche a Gaza. Ma è impossibile ignorare un altro sentimento importante, che è in realtà qualcosa di molto più grande della semplice emozione.

La cosa più degna di nota nel video, oltre alla paura della morte riflessa nei volti delle giovani donne, è il comportamento indifferente e brutale dei loro rapitori. Gli assassini di Hamas non hanno fretta di andare da nessuna parte. Si muovono lentamente, con i proiettili nei caricatori, mangiano qualcosa, abusano ancora delle loro prigioniere, sono orgogliosi di aver conquistato l’avamposto – ma è chiaramente evidente che non temono che l’IDF venga presto a ucciderli e a sgomberarli. Cose simili si sono verificate per molte altre ore, nei kibbutzim e nelle città circostanti, per non parlare della festa di Nova.

Questo è un punto critico. Le ragioni del fallimento sono molteplici, dalla consegna di valigie di contanti del Qatar ad Hamas alla disciplina operativa traballante di alcuni battaglioni dell’Idf schierati lungo il confine. Ma per me la cosa più terrificante è il tempo che l’esercito ha impiegato per raggiungere le comunità e gli avamposti fino a quando non ha iniziato a lanciare efficacemente un contrattacco per liberare i prigionieri e uccidere gli invasori.

Anche dopo tanto tempo, non abbiamo ancora ricevuto alcuna spiegazione convincente sugli eventi del primo giorno. Senza minimizzare il fallimento dell’intelligence, questo è un fallimento altrettanto grave e i responsabili non possono rimanere a lungo al loro posto”.

Così Harel

Il più grande criminale nella storia d’Israele

Durissimo è il commento, sempre sul quotidiano progressista di Tel Aviv, di Uri Misgav:” Nella storia di Israele – scrive – non c’è stato criminale più grande di Benjamin Netanyahu.

C’è un motivo per cui lui e i suoi sostenitori hanno lottato per impedire la proiezione del video degli ostaggi di Nahal Oz. Alcuni segmenti sono stati censurati per non essere visti dal pubblico. Dopo tutto, oltre alle sette osservatrici rapite, 15 loro compagni sono stati massacrati. Ciò che è accaduto ed è stato documentato nella base di Nahal Oz è un’orribile illustrazione della devastazione che ha colpito Israele il 7 ottobre. Sotto la guida di Netanyahu, come risultato diretto delle sue politiche e decisioni. Non “sotto i nostri occhi”, ma per sua responsabilità e colpa.

Questa è la più grande sconfitta nella storia del Paese, e questo psicopatico osa ancora parlare di “vittoria”, “vittoria totale” e “fino alla vittoria”. Un uomo con onore ed emozioni si sarebbe dimesso immediatamente e non avrebbe osato mostrarsi al pubblico per sempre. Solo Netanyahu, con tutto il suo coraggio, continua a dare la colpa al mondo intero. Ora tormenterà il Magg. (res.) Nitzan Alon. Cercherà di incolpare lui e il Quartier Generale degli ostaggi dell’Idf, che per otto mesi ha svolto il sacrosanto lavoro professionale (in contrasto con il personale ridondante e inutile che Netanyahu ha creato su misura per il suo socio Gal Hirsch). Dopo aver silurato e sabotato ogni possibile accordo, osa incolpare Alon e gli alti ufficiali del Mossad e dello Shin Bet di “non saper negoziare”.

Leggi anche:  L'appello di 350 Ong israeliane e palestinesi: costruire la pace attraverso la società civile

Netanyahu, il peggior negoziatore, l’uomo più facilmente pressabile e malleabile che si possa trovare, senza capacità di negoziazione o spina dorsale, con la sua tendenza all’isteria e al panico – predica i negoziati? Quali sono state le sue ultime trattative di successo? La vendita di un materasso matrimoniale? L’accordo con Sara dopo la registrazione del disco bollente? Forse la liberazione di Gilad Shalit per Yahya Sinwar e più di mille suoi compagni? Netanyahu è lo zerbino che ha dato a May Golan un ministero dopo che lei, la mattina dell’insediamento del governo, aveva annunciato di non sentirsi bene e che sarebbe stata assente al voto.

Nel suo mondo, la colpa è di tutti tranne che di lui stesso, ovviamente. L’Idf, il Ministro della Difesa Yoav Gallant, il Ministro del Gabinetto di Guerra Benny Gantz, le Nazioni Unite, la Corte dell’Aia, gli americani, i piloti e la protesta. Anche le famiglie degli ostaggi. E le famiglie in lutto che non appartengono al campo che lo implora di sacrificare sempre più soldati per giustificare la morte dei loro predecessori. È semplicemente incredibile come, sotto la sua guida, sia stata normalizzata la violenza dei civili e della polizia contro i manifestanti in generale e le famiglie degli ostaggi e degli assassinati in particolare.

I giudici che hanno chiuso i battenti stanno collaborando. Haim Sirotkin, che è stato chiaramente documentato in un filmato mentre investiva i manifestanti a Tel Aviv, è stato rilasciato nella notte a casa sua ed è tornato a lavorare come allenatore di calcio. Uri Haroush, il teppista che ha preso a calci il padre in lutto Gadi Kedem, è stato rilasciato a casa sua il giorno dopo, quando il giudice ha sostenuto che il video non mostrava chiaramente che aveva preso a calci la vittima alla testa e non solo alla schiena. Per annullare la decisione sono stati necessari un appello e un giudice della Corte distrettuale sano di mente. Kedem, che ha perso sei membri della sua famiglia nel massacro di Nir Oz, è stato arrestato e interrogato dopo l’incidente per sospetta aggressione. Questa è la stessa forza di polizia i cui agenti aggrediscono incessantemente e violentemente manifestanti e attivisti della protesta, tra cui la madre e la sorella dell’ostaggio Matan Zangauker, con pugni, spintoni, soffocamento, cavalli, tubi ad alta pressione e acqua di scarico. Questo luogo è diventato Sodoma e Gomorra, un inferno sulla Terra. Il primo mandato di arresto di Netanyahu avrebbe dovuto essere emesso a Gerusalemme, non all’Aia. Non per i crimini di guerra a Gaza, ma per i suoi continui crimini contro lo Stato di Israele e il popolo di Israele. Guardate il nord, evacuato sotto i bombardamenti, il sud devastato. La debacle del 7 ottobre. Il fallimento totale a Gaza dall’8 ottobre. Il sacrificio degli ostaggi. E il sacrificio dei soldati. E l’isolamento internazionale. E i sequestri, i mandati di arresto e le sanzioni che presto arriveranno. L’antisemitismo dilagante. L’immensa crisi economica, che non potrà che peggiorare.

Netanyahu è un arci-criminale. E tutti coloro che lo assecondano in ambito politico, di sicurezza, pubblico o mediatico sono suoi complici a tutti gli effetti”, conclude Misgav,

Complici del più grande criminale nella storia d’Israele.

Native

Articoli correlati